Editorials
December 16 2014
Vol. 83 No. 1-2 (2013)

Presentazione

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
503
Views
362
Downloads

Authors

Le aree protette costituiscono uno degli strumenti più importanti per la conservazione della biodiversità in situ e la ricerca, quale produzione sistematica di conoscenza ed informazione, deve funzionare da utile tramite per una corretta e compiuta strategia di gestione, vuoi per lo sviluppo di iniziative e regole di intervento, vuoi per delineare lo stato che si intende raggiungere per l’ambiente interessato. In questo quadro le attività di censimento, elencazione e definizione della distribuzione geografica dell’avifauna del parco (stanziale e migratoria)...

Altmetrics

Downloads

Download data is not yet available.

Citations

How to Cite



Presentazione. (2014). Rivista Italiana Di Ornitologia, 83(1-2), 1. https://doi.org/10.4081/rio.2013.210